In Lettonia sono previste quattro Zone Economiche Speciali (SEZ): il Porto Franco di Riga , il Porto Franco di Ventspils, la Zona economica speciale di Liepaja e Zona Economica SPeciale di Rezekne.
Sono state istituite per promuovere le attività imprenditoriali all’interno delle regioni. Dovevano cessare di operare nel 2017, ma la loro vita è stata estesa sino al 2035, dando così la possibilità a nuovi e vecchi investitori di iniziare o continuare a beneficiarne ancora a lungo.
Tutte offrono incentivi aziendali molto favorevoli. Le società che si insediano e vi operano godono di sconti fiscali su imposte immobiliari, imposte sul reddito, ritenuta alla fonte di dividendi, spese di gestione e pagamenti per l’utilizzo di proprietà intellettuale, benefici, questi, estesi anche ai soggetti non residenti .
I vantaggi principali per le società operanti nei Porti Franchi e SEZ sono i seguenti:
Fino al 100% di sconto sulla tassa immobiliare (1,5% in Lettonia)*
80% di sconto sull’imposta sul reddito delle società (15% in Lettonia)*
80% di sconto sull’imposta sul reddito delle società non superiore al 35% dell’importo investito (45-55% per le PMI)*
80% di sconto sulla ritenuta alla fonte per i dividendi, le tasse di gestione e i pagamenti per l’utilizzo della proprietà intellettuale per i non residenti (i tassi per ciascun tipo di imposta di ritenuta variano)*
* L’importo massimo è limitato al 35%, 45% e 55% dell’investimento totale delle società, rispettivamente per grandi, medi e piccoli investimenti (cfr. http://www.liaa.gov.lv/en/invest-latvia/investor-business-guide/incentives-investors/tax-incentives).
Comments are closed.